09 dicembre 2019
Farmaco generico. E' il momento di vincere l'indifferenza
02 dicembre 2019
Il valore sociale del farmaco generico
28 ottobre 2019
Come viene approvato un medicinale equivalente?
21 ottobre 2019
Perchè il farmaco equivalente costa meno del corrispettivo di marca?
14 ottobre 2019
Cosa sono le liste di trasparenza?
07 ottobre 2019
Efficienza sanitaria e diritto alla salute
30 settembre 2019
Cos'è la bioequivalenza?
24 settembre 2019
Chi risparmia con i farmaci generici?
16 settembre 2019
I farmaci generici sono sicuri?
09 settembre 2019
Hai ancora qualche domanda sul farmaco generico?
02 settembre 2019
Cosa sono gli eccipienti?
29 luglio 2019
Qual è il valore sociale del farmaco equivalente?
19 luglio 2019
Cos'è il farmaco equivalente?
15 luglio 2019
Come viene approvato un farmaco equivalente?
08 luglio 2019
Hai ancora qualche domanda sul farmaco generico?
02 luglio 2019
Perchè il farmaco generico costa meno del corrispettivo di marca?
01 luglio 2019
Tubercolosi
24 giugno 2019
Ti senti sempre stanco?
17 giugno 2019
Cosa sono e come influiscono gli eccipienti sull'efficacia di un medicinale generico?
10 giugno 2019
Depressione. Cosa c'è da sapere?
03 giugno 2019
L’aspettativa di vita delle donne può essere influenzata da altezza e peso?
27 maggio 2019
Disfonie, sai di cosa si tratta?
13 maggio 2019
Hai esagerato con pranzi e cene durante le feste?
06 maggio 2019
Requisiti dei medicinali equivalenti
06 maggio 2019
Requisiti dei medicinali equivalenti
29 aprile 2019
Il tempo è il miglior giudice: sai da quanti anni esistono i farmaci generici?
15 aprile 2019
Parliamo di eccipienti: perché nei farmaci generici possono essere diversi da quelli di marca?
01 aprile 2019
Che cos'è un medicinale equivalente?
25 marzo 2019
Il tempo è il miglior giudice: sai da quanti anni esistono i farmaci generici?
18 marzo 2019
Parliamo di eccipienti: perché nei farmaci generici possono essere diversi da quelli di marca?
11 marzo 2019
Cosa significa bioequivalenza?
04 marzo 2019
Che cos'è un medicinale equivalente?
25 febbraio 2019
Come viene approvato un medicinale equivalente?
18 febbraio 2019
Quali sono i requisiti di un farmaco equivalente?
11 febbraio 2019
Quando un farmaco è bioequivalente?
04 febbraio 2019
Possiamo affermare con certezza che un farmaco generico sia sicuro e di qualità come il suo corrispettivo di marca?
28 gennaio 2019
La lista di trasparenza è uno strumento che permette di risparmiare sulla spesa dei farmaci
21 gennaio 2019
Il diritto alla salute del cittadino
14 gennaio 2019
In quale misura il principio attivo dev’essere presente nel farmaco generico, rispetto a quello griffato?
07 gennaio 2019
Il tempo è il miglior giudice: sai da quanti anni esistono i farmaci generici?
17 dicembre 2018
Farmaco generico e farmaco di marca: cosa hanno in comune?
10 dicembre 2018
Equivalenti o generici: dall’AIFA la guida ufficiale
26 novembre 2018
Descrizione del farmaco Viagra Original
07 novembre 2018
Quando un farmaco è bioequivalente?
30 ottobre 2018
Il tempo è il miglior giudice: sai da quanti anni esistono i farmaci generici?
22 ottobre 2018
Farmaco generico e quantità di principio attivo.
08 ottobre 2018
Quali sono i controlli da eseguire sui medicinali equivalenti dopo che questi sono entrati in commercio?
01 ottobre 2018
Il farmaco equivalente può contenere fino al 20% di principio attivo in meno? Assolutamente no!
24 settembre 2018
Cos'è un medicinale equivalente?
17 settembre 2018
Chi sceglie di utilizzare il farmaco generico risparmia e aiuta a far risparmiare tutto il Sistema Sanitario Nazionale.
10 settembre 2018
Chi si occupa di verificare l'affidabilità degli studi di bioequivalenza?
03 settembre 2018
Farmaco generico e farmaco di marca: cosa hanno in comune?
27 agosto 2018
Perché i farmaci generici costano meno?
20 agosto 2018
Sai davvero cos'è un farmaco generico?
13 agosto 2018
Cosa sono e a cosa servono gli eccipienti?
06 agosto 2018
Sai quali sono i requisiti fondamentali affinché un farmaco, generico e non, possa essere messo in commercio?
30 luglio 2018
I requisiti fondamentali del farmaco generico sono 6
23 luglio 2018
Controlli sui farmaci generici
16 luglio 2018
I controlli sui farmaci generici sono rigorosi
25 giugno 2018
Cos'è un farmaco generico?
18 giugno 2018
Dormire bene
11 giugno 2018
Cos'è la bioequivalenza tra due medicinali?
04 giugno 2018
Quanto conosci il farmaco generico?
28 maggio 2018
Il farmaco generico è sicuro come quello di marca?
21 maggio 2018
Il 77% dei ricoveri di soggetti diabetici avviene per malattie cardiovascolari.
14 maggio 2018
Lista di trasparenza
07 maggio 2018
Allergie al polline: sicuro di conoscerle?
29 aprile 2018
Come si riconosce e combatte il tumore al collo dell’utero?
23 aprile 2018
I farmaci generici hanno un costo inferiore di almeno il 20% rispetto a quelli di marca. Sai perchè?
16 aprile 2018
In quale misura il principio attivo dev’essere presente nel farmaco generico, rispetto a quello griffato?
16 aprile 2018
Sai che il farmaco generico oggi (in Italia) compie 21 anni?
09 aprile 2018
La diagnosi di cancro è uno tsunami che colpisce non solo chi ne è oggetto, anche chi gli sta accanto.
02 aprile 2018
Quanto possiamo risparmiare scegliendo i farmaci generici?
26 marzo 2018
I cibi ricchi di potassio possono aiutare a proteggere il cuore e le arterie.
12 marzo 2018
Farmaco generico: minor prezzo significa minore qualità?
05 marzo 2018
Eccipienti: cosa sono e come mai possono essere diversi nella formulazione dei farmaci equivalenti?
29 gennaio 2018
C'è chi dice che un farmaco generico è meno sicuro di un farmaco di marca, ma sarà vero?
22 gennaio 2018
C'è chi dice che un farmaco generico è meno sicuro di un farmaco di marca, ma sarà vero?
15 gennaio 2018
Sai come si definisce l’efficacia di un farmaco generico?
22 dicembre 2017
Chi si occupa di verificare l'affidabilità degli studi di bioequivalenza?
18 dicembre 2017
Farmaco generico e farmaco di marca: cosa hanno in comune?
11 dicembre 2017
Disfunzione erettile: impatto sulla donna e accesso alle cure
06 dicembre 2017
Farmaco generico e farmaco di marca: cosa hanno in comune?
27 novembre 2017
Quali sono i controlli che l'Aifa esegue sui medicinali equivalenti dopo che questi sono entrati in commercio?
20 novembre 2017
Il farmaco equivalente può contenere fino al 20% di principio attivo in meno?
13 novembre 2017
Cos'è un medicinale equivalente?
07 novembre 2017
Sai qual'è la percentuale del principio attivo nel farmaco generico?
30 ottobre 2017
Malattie cardiovascolari: cosa fare per prevenirle?
23 ottobre 2017
Come riconoscere l'alzheimer? I 7 segnali da non sottovalutare
16 ottobre 2017
Resistenza agli antibiotici
09 ottobre 2017
Bambini e nanna
02 ottobre 2017
Yoga e diabete
25 settembre 2017
Tumore al polmone e prevenzione: le regole per combattere il Big Killer
18 settembre 2017
Sole e melanoma cutaneo
11 settembre 2017
Caldo e cibo: sai riconoscere e difenderti dalle intossicazioni alimentari?
04 settembre 2017
Viaggiare con il diabete non è un problema
28 agosto 2017
Dieta anti colesterolo: cinque alimenti per ridurlo
21 agosto 2017
Cibi anti caldo: le regole per un'alimentazione corretta in estate
14 agosto 2017
Non correre rischi: proteggiti dal caldo!
07 agosto 2017
Gestire bene il diabete in viaggio è possibile
31 luglio 2017
Donare il sangue è semplice e sicuro!
24 luglio 2017
Sport e diabete tipo1: una convivenza possibile?
17 luglio 2017
Soffrire d’asma: le cause, i sintomi, la diagnosi e le terapie.
10 luglio 2017
Combattere lo stress con il respiro!
03 luglio 2017
La felicità? È in un pisolino, che però non deve essere troppo lungo, meno di 30 minuti.
26 giugno 2017
Pronti per la prova costume?
19 giugno 2017
Occhio ai grassi
12 giugno 2017
Fatica ad addormentarsi?
05 giugno 2017
Bimbi attivi oggi, adulti sani domani
29 maggio 2017
Gli antiossidanti sono il cibo della felicità
22 maggio 2017
Ma, esattamente, perché l’attività fisica fa bene al diabetico?
15 maggio 2017
Banco Farmaceutico: cresce la popolazione che ha bisogno di aiuto!
08 maggio 2017
Asma allergica, sai di cosa si tratta?
01 maggio 2017
Movimento, un toccasana per il benessere!
24 aprile 2017
Non sceglieresti mai la via più costosa per arrivare nello stesso luogo.
10 aprile 2017
Diabete adolescenziale: nuove linee di intervento?
27 marzo 2017
Sai cosa sono gli eccipienti?
20 marzo 2017
Attività fisica = buon umore, ora ci sono le prove
13 marzo 2017
Cosa significa bioequivalenza?
07 marzo 2017
Influenza, non abbassare la guardia
27 febbraio 2017
Diabete, sai quanto zucchero c’è nelle bevande?
20 febbraio 2017
La scelta del farmaco generico ha un valore sociale molto importante per il risparmio sulle politiche sanitarie.
13 febbraio 2017
La scienza non esclude gli errori; anzi, talora sono proprio questi a portare alla verità.
06 febbraio 2017
Celiachia, sai quanti ne soffrono?
30 gennaio 2017
Richiedi sempre il farmaco generico al tuo farmacista
23 gennaio 2017
Tassare le bevande zuccherate può ridurne il consumo e frenare l’avanzata di obesità, diabete di tipo 2 e carie
16 gennaio 2017
DOC Generici, una filiera di eccellenza.
09 gennaio 2017
Sai cos’è la gotta?
02 gennaio 2017
Arance e limoni contro obesità e diabete
19 dicembre 2016
Arance e limoni contro obesità e diabete.
12 dicembre 2016
Il farmaco generico è efficace e sicuro. E costa meno
05 dicembre 2016
Diabete, mille passi per proteggere i bambini
28 novembre 2016
La nostra storia comincia nel 1996
21 novembre 2016
Artrite, quanto ne sai?
14 novembre 2016
Farmacovigilanza, sai di cosa si tratta?
07 novembre 2016
Sai dove curarti?
24 ottobre 2016
Sai cos’è la farmacovigilanza?
18 ottobre 2016
Morbo di Parkinson, quanto ne sai?
10 ottobre 2016
Diabete, cosa dovrei mangiare a colazione?
03 ottobre 2016
Sai davvero che cos’è un farmaco generico?
26 settembre 2016
Integratori alimentari, segui i consigli del Ministero della Salute
19 settembre 2016
Verifica se hai il colesterolo alto, e tienilo a bada
12 settembre 2016
Stress e glicemia
06 settembre 2016
#ioequivalgo, sai cos’è?
29 agosto 2016
Sai quali sono i requisiti di un farmaco generico?
22 agosto 2016
Chi impara presto campa 100 anni
15 agosto 2016
L’ottimismo fa bene al cuore
08 agosto 2016
Farmaci generici, sai cosa stabilisce la legge?
01 agosto 2016
Una pancetta così innocua
25 luglio 2016
Diabete, trucchi in cucina
18 luglio 2016
In partenza con i bimbi?
11 luglio 2016
Bambini: consigli anti-caldo
04 luglio 2016
Sai cosa sono gli eccipienti?
27 giugno 2016
Vuoi che il tuo interlocutore ti sorrida? Sorridi tu per primo!
20 giugno 2016
Bimbi in forma? Sì a frutta e verdura più volte al giorno
13 giugno 2016
Farmaci generici, basta con l’ignoranza.
06 giugno 2016
Iodio, quanto ne sai?
30 maggio 2016
Diabete, una colazione per cominciare bene la giornata
23 maggio 2016
Europei bocciati a tavola
16 maggio 2016
Diabete, C’è sete e sete…
09 maggio 2016
Fascicolo sanitario elettronico, sai di cosa si tratta?
02 maggio 2016
Allergie, ne soffrono 16 italiani su 100. I consigli per difendersi.
18 aprile 2016
Antiobiotici: sai davvero come usarli?
11 aprile 2016
La corretta alimentazione, la prevenzione è su misura
04 aprile 2016
1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione. Ecco i cibi giusti.
21 marzo 2016
Sai che, secondo l’OMS, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione?
14 marzo 2016
La qualità parte dal progetto
07 marzo 2016
Bambini e rischio di soffocamento: sai riconoscere i cibi più pericolosi?
29 febbraio 2016
Menopausa, l’alimentazione aiuta
22 febbraio 2016
Diabete: se nella ricetta si mette una palestra
15 febbraio 2016
Farmaco generico, sai davvero perché costa meno?
08 febbraio 2016
Mal di testa da stress e malattie da smog, sai come difenderti?
01 febbraio 2016
La biodisponibilità tra due farmaci è la disponibilità del principio attivo nel sangue dopo il suo assorbimento.
25 gennaio 2016
Cos’è la biodisponibilità?
11 gennaio 2016
Diabete, una App con il diario della terapia cardio metabolica
04 gennaio 2016
Celiachia, quanto ne sai?
28 dicembre 2015
Diabete: la palestra in una stanza
21 dicembre 2015
Una filiera di eccellenza
14 dicembre 2015
La Tv in cameretta? Rischia di far ingrassare bambini e adolescenti
09 dicembre 2015
QUALITÀ DI PROGETTO PRIMA DI TUTTO
30 novembre 2015
La musica? Aiuta a muoversi di più
23 novembre 2015
Una mela al giorno mantiene il peso sotto controllo
16 novembre 2015
DOC Generici e la qualità
09 novembre 2015
Sai cos’è l’anagrafe degli animali d’affezione e cosa fare se trovi un cane o un gatto?
02 novembre 2015
Diabete, il segreto è mangiar sano
19 ottobre 2015
Allarme obesità
12 ottobre 2015
Diabete: con lo yogurt tieni a bada la glicemia
05 ottobre 2015
Vuoi avere la possibilità di scegliere le cure mediche in tutta Europa? È un tuo diritto
28 settembre 2015
Il nostro codice etico
21 settembre 2015
9 milioni di italiani soffrono di patologie o dolori articolari
14 settembre 2015
Vacanze finite? Ecco i cibi per rimettersi in pista
07 settembre 2015
Il 38% delle persone da 3 anni in su non pratica, nella vita quotidiana, né sport né altre forme di attività fisica.
03 agosto 2015
Legumi, utili alleati contro il diabete
28 luglio 2015
La nostra mission
20 luglio 2015
Quanto può variare l'efficacia di un farmaco generico rispetto al farmaco originatore? E rispetto a un farmaco generico prodotto da un'altra azienda farmaceutica?
06 luglio 2015
Alimenti anti caldo?
29 giugno 2015
Il valore sociale del farmaco generico
22 giugno 2015
Non siete sportivi? Provate con la “green gym”
15 giugno 2015
La sanità ora è (anche) social
08 giugno 2015
(Ancora) buone nuove, sulla cioccolata
28 maggio 2015
Lavi bene le mani? I germi sopravvivono per ore sulle superfici.
18 maggio 2015
Vi state allenando per sostenere gare di resistenza? Occhio alle vitamine C ed E
11 maggio 2015
Cibi giusti nei modi giusti
04 maggio 2015
Si guarda lo smartphone 80 volte al giorno, una app trova la dipendenza
27 aprile 2015
Italia virtuosa: l’80% dei donatori di sangue lo fa con costanza.
20 aprile 2015
L’alta esposizione a PM10 aumenta (anche) il rischio di infarto
13 aprile 2015
Le buone abitudini a tavola
30 marzo 2015
Quasi il 50% delle persone che ricorre al pronto soccorso lo fa a causa di cadute o urti.
23 marzo 2015
Lei è multitasking, lui agisce velocemente. Dipende dal cervello
16 marzo 2015
Over 50: chi usa internet è più sano
09 marzo 2015
La salute a portata di App
02 marzo 2015
Vitamina C? Non solo dalle arance
23 febbraio 2015
Italiani? Virtuosi nel consumo di zuccheri ma poco attenti alle calorie
09 febbraio 2015
Dormire ripulisce il cervello dalle tossine pericolose per la salute
02 febbraio 2015
Telefoni cellulari e salute, i consigli del ministero della Salute
26 gennaio 2015
I giovani e le malattie sessualmente trasmissibili
19 gennaio 2015
La App per calcolare il tasso alcolemico
16 gennaio 2015
Anziani: come dormire al meglio
15 gennaio 2015
Buone notizie sul fronte cioccolato
13 gennaio 2015
Influenza, come curarla?
10 gennaio 2015
Influenza, sai come si trasmette?
07 gennaio 2015
Influenza, vaccinarsi sì o no?
29 dicembre 2014
Bioequivalenza: leggende da sfatare
19 dicembre 2014
Influenza, quali sono i sintomi?
15 dicembre 2014
Come si previene l’influenza?
03 novembre 2014
Influenza, quanto ne sai?
27 ottobre 2014
Depressione
20 ottobre 2014
Menopausa? L’alimentazione può aiutare
13 ottobre 2014
L’Italia? Il paese europeo in cui si vive più a lungo
06 ottobre 2014
Osteoporosi, quanto ne ne sai?
05 ottobre 2014
Bambini e pidocchi, cosa fare?
22 settembre 2014
State seguendo bene le prescrizioni mediche?
15 settembre 2014
Allarme obesità infantile
07 settembre 2014
Bioequivalenza, di cosa si tratta?
01 settembre 2014
Corretta alimentazione, quali malattie si prevengono?
25 agosto 2014
Cibi giusti nei modi giusti
18 agosto 2014
Cibi da consumare con moderazione
11 agosto 2014
Bambini, come proteggere la schiena?
04 agosto 2014
Corretta alimentazione
28 luglio 2014
Figli e sport, come scegliere?
21 luglio 2014
La nostalgia è positiva
14 luglio 2014
Sai cos’è la pet therapy?
07 luglio 2014
Scoperte: quando la realtà supera la fiction. Test del DNA in 90 minuti
30 giugno 2014
Gli italiani? Si muovono poco
23 giugno 2014
Sai quanto movimento bisogna fare ogni giorno per mantenersi in salute?
09 giugno 2014
Dolori alle articolazioni? Prevenire è meglio che curare
26 maggio 2014
Epilessia, questa sconosciuta
19 maggio 2014
Sai cosa significa bioequivalenza?
12 maggio 2014
Sai cos’è una interazione farmaco-farmaco?
05 maggio 2014
Antibiotici solo quando necessario
28 aprile 2014
Farmaci, occhio alle interazioni tra farmaci e cibo
22 aprile 2014
Da oggi siamo tutti un pò più pazzi
14 aprile 2014
Sai cos'è la biodisponibilità?
08 aprile 2014
Diabete, quanto ne sai?
07 aprile 2014
Sai cos'è un OTC?
24 marzo 2014
Allarme obesità nei bambini
17 marzo 2014
Intolleranze alimentari
09 marzo 2014
Colesterolo alto, cosa fare?
04 marzo 2014
Farmaci generici e bioequivalenza