Condividi

13/10/2014

L’Italia? Il paese europeo in cui si vive più a lungo

E fin qui le buone notizie. Le cattive sono che gli anni di vita guadagnati non sono tutti in buona salute.


Gli indici internazionali (che misurano il grado di invecchiamento attivo e in buona salute della popolazione oltre i 64 anni) dicono che in questo senso abbiamo ancora molto da fare. Infatti, qui l’Italia si colloca solo al 15° posto (su 27 paesi).

L’obiettivo (della strategia intersettoriale europea Active and Healthy Ageing) è di ridurre di almeno 2 anni la disabilità che accompagna gli ultimi 10-15 anni di vita dei nostri anziani entro il 2020.

Per quanto sia scontato che l’invecchiamento attivo sia frutto di scelte fatte in tutte le fasi della vita, in Italia esistono ampi margini di miglioramento anche oltre i 64 anni per far sì che gli anni di vita guadagnati siano anche in buona salute. 

Per saperne di più.

Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati, 40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como
Digital Division Srls - P.IVA 03800100137 - cookie policy - privacy policy