Attendere prego
Il sistema sta elaborando la tua richiesta...
07/01/2015
Influenza, vaccinarsi sì o no?
Non è sempre un banale malanno di stagione
Le persone più fragili sono quelle a maggior rischio di complicanze, tanto che il 90% dei decessi si verifica tra gli over 65 anni, soprattutto se affetti da altre patologie. Senza contare che l’influenza ha costi sociali elevatissimi. Ogni anno, infatti, colpisce, in forma più o meno severa, tra il 10 e il 20% della popolazione generale. Per questo il Ministero della Salute, in linea con le indicazioni dell’OMS, oltre a raccomandare la vaccinazione influenzale, la offre gratuitamente ad alcune categorie di persone, in particolare:
- alle persone più a rischio come gli over 65, i bambini (sopra i 6 anni) e gli adulti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.
- medici e personale sanitario di assistenza, familiari e contatti di soggetti ad alto rischio (per evitare che siano le persone più vicine a contagiare i soggetti ad alto rischio).
- forze di polizia e vigili del fuoco (per garantire il corretto funzionamento dei servizi essenziali).
Info: http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=32&area=Vaccinazioni&menu=vaccinazioni
Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati,
40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como