Condividi

16/01/2015

Anziani: come dormire al meglio

Mantenere orari regolari nella routine quotidiana aiuta a dormire meglio e più a lungo, specie chi è più avanti con gli anni.


Mangiare, dormire, svolgere attività sociali, lavorare o fare sport... Tutte le attività della giornata andrebbero organizzate a orari fissi.


È questa la buona regola per ottenere sonni ristoratori e regolari, per dormire più a lungo e con meno interruzioni notturne.


È quanto è emerso da una ricerca effettuata dai ricercatori dell’Università dell’Alabama su 50 adulti fra i 18 e i 30 anni di età e 50 di età compresa tra i 60 e i 95 anni, e pubblicata sul Journals of Gerontology series B.



Fonti

Reuters 

The Journals of Gerontology


Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati, 40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como
Digital Division Srls - P.IVA 03800100137 - cookie policy - privacy policy