Le ricerche scientifiche ne studiano da tempo gli effetti, ipotizzando che protegga dai malanni della stagione invernale e favorisca il buon funzionamento del sistema immunitario. Quello che spesso si sottovaluta, invece, è che le arance non sono gli unici alimenti che ne contengono.
Un esempio? I peperoni ne sono ricchissimi, così come fragole, papaia, kiwi, meloni, pomodori e molte verdure a foglia verde.
Attenzione però: si deteriora facilmente durante i trattamenti di conservazione e cottura. Quindi, per assicurarsi un buon apporto di vitamina C è bene consumare frutta e verdura freschissime e crude (o poco cotte).
Fonti
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23440782
http://summaries.cochrane.org/CD000980/vitamin-c-for-preventing-and-treating-the-common-cold
http://www.epicentro.iss.it/problemi/vitamine/vitamine.asp
http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_ascorbico