04/04/2016
1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione. Ecco i cibi giusti.
Una sana alimentazione è quella che fornisce all’organismo tutte le sostanze nutritive di cui necessita nella giusta proporzione.
Dividi le calorie di cui hai bisogno nel corso della giornata: il 20% a colazione, per il 5% a metà mattina, per il 40% a pranzo, per il 5% a metà pomeriggio, per il 30% a cena. Un modello da seguire è quello della dieta mediterranea. Molti studi scientifici ne hanno dimostrato la capacità di produrre benefici per l’organismo e ridurre il rischio di malattie croniche.
Poi, segui questi suggerimenti:
- fai sempre una sana prima colazione con latte o yogurt, qualche fetta biscottata ed un frutto
- varia spesso le scelte e non saltare i pasti
- consuma almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno
- riduci quanto più possibile il consumo di sale privilegiando le spezie per insaporire i cibi
- limita il consumo di dolci
- preferisci l’acqua, almeno 1,5-2 litri al giorno limitando le bevande zuccherate
- riduci il consumo di alcol.
Per saperne di più
Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati,
40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como