Condividi

11/04/2016

La corretta alimentazione, la prevenzione è su misura

Corretta alimentazione significa anche adattare la propria alimentazione al momento della vita che si sta attraversando.


Le indicazioni valide per la popolazione generale possono, infatti, necessitare di leggeri adattamenti, che rispondano alle necessità del corpo caratteristiche di particolari periodi.
Durante la gravidanza, per esempio, è necessario apportare nutrienti che soddisfino il fabbisogno della mamma, ma anche quello di crescita del feto. È necessario evitare di prendere troppo peso, controllandolo e affidandosi ai consigli dietetici del medico per ridurre al minimo i rischi di complicanze. 

L’organismo dei bambini, invece, utilizza parte dell’energia assunta con il cibo per la crescita. E gli anziani, al contrario, possiedono processi di utilizzo del cibo rallentati.
 È quindi opportuno scegliere con cura la quantità e la tipologia di nutrienti in maniera appropriata in ogni fase della vita.  

Per saperne di più

Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati, 40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como
Digital Division Srls - P.IVA 03800100137 - cookie policy - privacy policy