16/05/2016
Diabete, C’è sete e sete…
Sai come capire e distinguere il sintomo della sete?
In realtà non è poi così complicato. Se la sete smisurata è accompagnata dalla frequente necessità di urinare, allora potrebbe veramente trattarsi di un sintomo tipico del diabete.
La ragione sta nel termine stesso “diabete”
La parola “diabete” che deriva dal greco, significa, non a caso, “passare attraverso” e identifica sin dal terzo secolo d.C. una malattia caratterizzata da poliuria, cioè l’abbondante produzione di urina che passa appunto attraverso il rene.
E la ragione è ovvia: l’ingente perdita di liquidi, che avviene tramite l’urina, determina il bisogno di ripristinare l’equilibrio idrico all’interno del nostro organismo.
L’urgenza di andare spesso in bagno, provocata dal diabete, è dovuta all’eccesso di glucosio nel sangue che il rene elimina con le urine, trascinando con sé acqua. Quando, invece, si avverte il desiderio di bere semplicemente perché fa molto caldo o perché si è sudato parecchio, allora non si nota certo un aumento del quantitativo di urina prodotta.
Per saperne di più
Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati,
40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como