Chi tende a vedere il bicchiere mezzo pieno sembra avere una migliore salute cardiovascolare. È quanto emerso da una ricerca dell'Università dell'Illinois (pubblicata sulla rivista Health Behavior and Policy Review) analizzando alcuni parametri di 5100 persone: pressione arteriosa, indice di massa corporea , valore della glicemia a digiuno e del colesterolo, dieta, attività fisica e consumo di tabacco.
I dati sono stati poi incrociati con i risultati di un sondaggio sullo stile di vita e test sull’ottimismo portando i ricercatori a scoprire che la salute cardiovascolare migliorava mano a mano che cresceva il livello di ottimismo rilevato.