Condividi

21/11/2016

Artrite, quanto ne sai?

Le artriti appartengono alla più estesa categoria delle malattie reumatiche e si collocano ai primi posti tra le patologie disabilitanti della popolazione, soprattutto tra gli anziani.


Prevenire e rallentarne la progressione è possibile:
1) Bevi molta acqua. L’osteoartrite porta al deterioramento della cartilagine delle articolazioni che, composta dal 70% di acqua, funge da cuscinetto. 
2) Aumenta il consumo di cibi ricchi di calcio 
3) Aumenta il consumo di vitamine C e D (ma parla con il medico prima di prendere degli integratori. Esagerare può esporre al rischio di altre malattie).
4) Mantieni il peso forma. Un peso maggiore sulle articolazioni responsabili del supporto del corpo, come ginocchia, caviglie e fianchi, rende più suscettibili all'osteoartrite. Al contrario perdere peso riduce il rischio di artrite.
5) Allenati regolarmente con esercizi cardiovascolari e di sollevamento pesi. Aiuta a ridurre il peso, mantenere i muscoli forti e le giunture flessibili. Uno stile di vite sedentario, invece, con l'avanzare dell'età, aumenta molto le probabilità dell'artrite. 
6) Pratica yoga o stretching. Rinforzano i muscoli in prossimità delle articolazioni e riducono il carico che devono sopportare le articolazioni. Lo stretching, in più, migliora e mantiene la mobilità.
7) Cura adeguatamente gli infortuni. Gli infortuni ripetuti, come distorsioni alle caviglie, possono portare all'artrite le articolazioni vicine negli anni successivi. Dai all'articolazione il tempo di guarire bene e, dopo infortuni gravi, affidati a un fisioterapista per il recupero.
8) Nella routine giornaliera, fai attenzione alla postura. Eseguire in modo scorretto movimenti come piegare le ginocchia, abbassarsi e inginocchiarsi possono provocare stress e microtraumi. Anche rimanere seduto per lunghi periodi di tempo provoca stress su articolazioni e spina dorsale. 
9) Smetti di fumare. Il fumo indebolisce la salute e la struttura delle ossa. I pazienti artritici che smettono di fumare vedono un miglioramento nel numero delle articolazioni che dolgono, oltre a una riduzione del dolore.
10) Evita il consumo eccessivo di alcool. Riduce l'assorbimento delle vitamine e indebolisce la struttura ossea.



Per saperne di più:



http://docgenerici.it/latuasalute2.php?id=35#ARTRITE


https://www.facebook.com/notes/doc-generici/artrite-quanto-ne-sai/681716031981629

Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati, 40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como
Digital Division Srls - P.IVA 03800100137 - cookie policy - privacy policy