Condividi

23/01/2017

Tassare le bevande zuccherate può ridurne il consumo e frenare l’avanzata di obesità, diabete di tipo 2 e carie

È quanto viene comunicato nel nuovo rapporto dell’Oms


Tassare le bevande zuccherate può ridurne il consumo e frenare l’avanzata di obesità, diabete di tipo 2 e carie. È quanto viene comunicato nel nuovo rapporto dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), che lancia un appello ai Paesi. “Se i governi tassassero i prodotti come le bevande zuccherate, si potrebbero salvare vite umane, ridurre i costi sanitari e aumentare le entrate da investire in servizi e prestazioni sanitarie”, ha spiegato Douglas Bettcher, direttore del dipartimento dell’Oms per la prevenzione delle malattie non trasmissibili.

Per saperne di più

Milano 2014, Doc Generici srl Via Turati, 40 - 20121 Milano, OneVision - Via Col di Lana, 5 - 22100 Como
Digital Division Srls - P.IVA 03800100137 - cookie policy - privacy policy