È una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che si ripresenta ogni anno nei mesi invernali con diffusione e gravità variabile. Nell’uomo la trasmissione dell’infezione si può verificare per via aerea con le gocce di saliva emesse con la tosse o gli starnuti, ma anche toccando le superfici dove sono atterrate le goccioline e toccandosi poi il naso o la bocca. Questo spiega perché il lavaggio frequente delle mani, spesso purtroppo sottovalutato, è una pratica tra le più efficaci per prevenire la diffusione dell’infezione.
L’epidemia è ancora in corso, ecco cosa c’è da sapere