Che cosa è?
Allergia alimentare - È una reazione del sistema immunitario nei confronti di un alimento o di un suo componente.
Intolleranza alimentare - È una reazione negativa che dipende da una difficoltà dell’organismo a digerire o metabolizzare un alimento o un suo componente.
Quando si manifesta?
- I sintomi di una allergia alimentare si manifestano in breve tempo dall’ingestione di un particolare alimento.
- I sintomi di un’intolleranza alimentare possono comparire anche a distanza di tempo dal consumo dell’alimento responsabile.
Quali sono gli alimenti coinvolti?
Allergie alimentari - Possono manifestarsi con qualsiasi alimento o componente alimentare, ma tra le più comuni vi sono: latte vaccino, uova, arachidi, crostacei, frutta secca, soia.
Intolleranze - Le due cause più comuni responsabili di un’intolleranza alimentare sono: lattosio e glutine.
Accorgimenti da seguire
- Consultare il proprio medico è la prima cosa da fare, se si ritiene di essere a rischio di allergie e/o intolleranze.
- Adottare sane abitudini alimentari, escludendo gli allergeni responsabili, contrasta allergie e/o intolleranze alimentari, e determina la scomparsa delle reazioni avverse.
- Prima di consumare un alimento, leggere attentamente le informazioni relative agli ingredienti riportate sulle etichette dei prodotti. Conoscere la presenza di potenziali allergeni ti aiuta ad eliminare l’alimento o il suo componente dalla dieta.
http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_opuscoliposter_1_allegato.pdf
http://www.salute.gov.it/nutrizione/paginaInternaMenuNutrizione.jsp?id=1460&lingua=italiano&menu=patologie
fonte: Ministero della Salute